Il fascino discreto dell’autocrazia

Il 21 febbraio 2022, in un lungo discorso[1] al popolo russo, il presidente Vladimir Putin annuncia l’intenzione del governo di riconoscere l’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk. Nel suo parziale excursus storico, il discorso di Putin ha un obiettivo non troppo nascosto: distruggere le ragioni di un’Ucraina indipendente. «L’Ucraina», afferma, «non è solo …

Meno talk e più show. Dibattere sull’ovvio per sopravvivere? La risposta è nel vecchio trash

“Mi onoravo di non aver mai ospitato nel tg che dirigo nessun esponente dei no vax. Allo stesso modo mi onoro oggi di non invitare chi sostiene o giustifica l’invasione russa in Ucraina”. In un post molto discusso e condiviso del 4 maggio scorso, Enrico Mentana ha rivendicato il taglio che rende il suo telegiornale, …

Cattivo poeta

Se c’è un risvolto positivo di una frase come “fino al 1945 l’Italia non è stata una democrazia liberale. Mio nonno ha avuto un’infanzia felice sotto il fascismo” se c’è, ribadisco, è sicuramente quello di spingere ad una riflessione rispetto cosa sia effettivamente la vita quotidiana sotto regime. È piuttosto semplice, infatti, concentrarsi sulle storture …

Quell’amore dei nostri leader per la Russia di Putin

Putinversteher è una parola tedesca che viene utilizzata per definire i personaggi pubblici (giornalisti, imprenditori, politici) che hanno facilitato l’ascesa di Vladimir Putin, abilitandolo presso le opinioni pubbliche occidentali. Questo termine potrebbe essere benissimo applicato a tutti i presidenti del consiglio degli ultimi venti anni. Forse proprio per questo il ministro degli esteri russo Sergej …

Se per una trasmissione televisiva Israele valuta l’invio di armi a Kiev

Hanno fatto scalpore le parole del Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov nel programma Mediaset Zona Bianca, non solo per la discutibile scelta editoriale di non fornire al Ministro un contraddittorio o quantomeno un fact checker – potremmo parlare per ore della qualità dei talk show italiani e comunque non cavarne un ragno dal buco …