Giovani wanna be pensioners: quando le politiche programmatiche appaiono un miraggio

La pensione per gli under 30? Come direbbe il nostro Presidente della Repubblica: “un sogno, forse una favola”. E a raccontare questa favola – che ahimè appare più come un vero e proprio incubo – è il simulatore dell’Inps “Pensami”: per un giovane o una giovane 25enne in attività da 12 mesi la pensione anticipata …

Mai e poi mai svilire il ruolo del Parlamanto: l’orrore compiuto nel corso della seconda Repubblica

“Mai e poi mai svilire il ruolo del Parlamanto. Ogni cittadino ha dei diritti ma anche dei doveri. Francamante”. Così recitava Stanis La Rochelle mentre si intrufolava nel set nella celebre serie di Boris, in una bellissima imitazione dell’allora onorevole Gianfranco Fini.  A distanza di ormai quasi 15 anni da tale celebre scena, nulla sembra …

Violenza domestica e di genere: se non c’è consenso è sempre stupro

La violenza sulle donne è un fenomeno socioculturale che negli ultimi decenni è sempre stato sottovalutato. Per rendersi conto di questa affermazione, è sufficiente verificare che il primo strumento giuridico a livello internazionale per tutelare le donne contro qualsiasi violenza la “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”, …

Digital dictators 2.0: l’evoluzione digitale al servizio del potere

Il passato ci ha abituato ad un unico tipo di dittatura che potremmo definire “1.0”, una realtà abbastanza standardizzata in cui, a seguito di un colpo di stato di vario genere e motivato da pensieri e finalità distinte, veniva proclamata una nuova visione, un nuovo leader e un’unica voce. Con la sua più cruenta degenerazione …