Elezioni politiche: quale scenario?

“Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni. Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti”. Così recita l’art.61 della nostra Costituzione. Salvo imprevisti, o meglio sorprese dell’ultimo momento, nel 2023 si …

È finita l’era dell’antipolitica

Il movimento 5 stelle si è ufficialmente spaccato. Ieri è nato il gruppo, guidato da Luigi Di Maio e denominato “insieme per il futuro”. L’assemblea ha eletto l’ex ministro Vincenzo Spadafora coordinatore politico, il deputato Giuseppe L’ Abbate coordinatore del manifesto politico. Capogruppo al Senato Primo Di Nicola (quando il gruppo sarà costituito, per ora …

La Terza Repubblica: un cocktail tra la prima e la seconda

Quotidianamente, avendo a che fare con la politica, sentiamo parlare di Prima, Seconda e Terza Repubblica. Nella vicina Francia la distinzione tra le varie Repubbliche (I, II, III, IV e V) è universalmente riconosciuta, poiché frutto di processi storici politico-istituzionali. Al contrario nel nostro Paese questi termini sono figli del giornalismo, seppur siano ormai accettati …