La Terza Repubblica: un cocktail tra la prima e la seconda

Quotidianamente, avendo a che fare con la politica, sentiamo parlare di Prima, Seconda e Terza Repubblica. Nella vicina Francia la distinzione tra le varie Repubbliche (I, II, III, IV e V) è universalmente riconosciuta, poiché frutto di processi storici politico-istituzionali. Al contrario nel nostro Paese questi termini sono figli del giornalismo, seppur siano ormai accettati …

Discredito planetario e boiler summer cup: quando gli uomini devono per forza farsi riconoscere.

Una notizia triste e passata decisamente in sordina nell’ultima settimana è stata la sfida, divenuta virale su TikTok, intitolata “Boiler summer cup”. Il gioco, se così si può chiamare, consisterebbe nel fingere di corteggiare le ragazze sovrappeso in discoteca, filmarle e pubblicare l’impresa sui social. Il tutto, manco a dirlo, senza il consenso delle giovani. …

Quell’amore dei nostri leader per la Russia di Putin

Putinversteher è una parola tedesca che viene utilizzata per definire i personaggi pubblici (giornalisti, imprenditori, politici) che hanno facilitato l’ascesa di Vladimir Putin, abilitandolo presso le opinioni pubbliche occidentali. Questo termine potrebbe essere benissimo applicato a tutti i presidenti del consiglio degli ultimi venti anni. Forse proprio per questo il ministro degli esteri russo Sergej …