Ogni contributo del quale si propone la pubblicazione deve essere inviato, in formato word, all’indirizzo e-mail segreteria@aqtrofficial.it
Il mittente garantisce la piena disponibilità dei diritti intellettuali sugli elaborati e sui documenti inviati, ed assume la responsabilità in merito ad ogni eventuale lesione di diritti di terzi.
Il contributo va sempre corredato da titolo, nome dell’Autore, da una fotografia e da una breve descrizione del proprio profilo, autorizzandone la pubblicazione nell’apposita parte dedicata agli autori.
Ogni contributo verrà sottoposto ad una revisione anonima e verrà comunicato al mittente la decisione in merito alla pubblicazione; è possibile richiedere all’autore modifiche, integrazioni, approfondimenti.
L’invio degli articoli alla casella e-mail e le attività connesse alla pubblicazione non costituiscono in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato e la partecipazione come autore del blog è del tutto volontaria e gratuita.
E’ consigliabile suddividere il testo in paragrafi.
Ogni articolo, in formato word, carattere Times New Roman, corpo 12 (10 per le eventuali note a piè di pagina), interlinea 1,5 deve essere contenuto tra i 5.000 – 8.000 caratteri e deve essere corredato da un abstract in italiano riassuntivo. Eventuali esigenze di spazio maggiore potranno essere discusse e richieste mediante invio alla casella di posta sopracitata.
Al fine di garantire una certa omogeneità tra tutti gli scritti, è consigliabile evitare frasi di una lunghezza superiore alle 25 parole e un linguaggio estremamente tecnico e scientifico nell’esposizione dell’elaborato.
A richiesta dell’Autore, sarà inviato il file in formato pdf dell’articolo pubblicato per la diffusione.