La seconda testa di Cerbero: un (Terzo) Mondo che sorride anche se non ha niente

Cerbero è, nella mitologia classica, il guardiano degli Inferi, una creatura affascinante e mostruosa dotata di tre teste. Il Terzo Mondo è per me come Cerbero. Non tanto perché presenzi alle porte dell’Inferno – nonostante nei miei ricordi siano incastonate immagini non dissimili a ciò che comunemente potremmo definire un inferno in terra –, quanto …

La prima testa di Cerbero: un (Terzo) Mondo che piange, ma che non fa rumore

Cerbero è, nella mitologia classica, il guardiano degli Inferi, una creatura affascinante e mostruosa dotata di tre teste. Il Terzo Mondo è per me come Cerbero. Non tanto perché presenzi alle porte dell’Inferno – nonostante nei miei ricordi siano incastonate immagini non dissimili a ciò che comunemente potremmo definire un inferno in terra –, quanto …

La Terza Repubblica: un cocktail tra la prima e la seconda

Quotidianamente, avendo a che fare con la politica, sentiamo parlare di Prima, Seconda e Terza Repubblica. Nella vicina Francia la distinzione tra le varie Repubbliche (I, II, III, IV e V) è universalmente riconosciuta, poiché frutto di processi storici politico-istituzionali. Al contrario nel nostro Paese questi termini sono figli del giornalismo, seppur siano ormai accettati …

La debolezza democratica esalta la forza del regime

La recente invasione della Russia in Ucraina ha evidenziato le forti crepe che le democrazie occidentali stanno subendo. Benché sia stata considerata da Putin una mera “operazione speciale”, l’occupazione russa ha evidenziato un crescente aumento dei regimi nazionalisti che annullano l’autodeterminazione dei popoli e, ad effetto domino, colpiscono le istituzioni democratiche, oltre che l’essenza di …