Violenza domestica e di genere: se non c’è consenso è sempre stupro

La violenza sulle donne è un fenomeno socioculturale che negli ultimi decenni è sempre stato sottovalutato. Per rendersi conto di questa affermazione, è sufficiente verificare che il primo strumento giuridico a livello internazionale per tutelare le donne contro qualsiasi violenza la “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica”, …

Un breve riassunto delle vicende burmesi

Da febbraio 2021, il Myanmar è definitivamente una dittatura sotto il comando del Tatmadaw, le forze armate burmesi. 1° febbraio, il partito democraticamente eletto è deposto e, due giorni dopo, sostituito da una giunta militare. Ad oggi, il potere è in mano al Comandante in Capo, General-Maggiore Min Aung Hlaing, e ai suoi gregari. Annullate …

La terza testa di Cerbero: un (Terzo) Mondo che vive nell’ombra del sole più luminoso che esista

Cerbero è, nella mitologia classica, il guardiano degli Inferi, una creatura affascinante e mostruosa dotata di tre teste. Il Terzo Mondo è per me come Cerbero. Non tanto perché presenzi alle porte dell’Inferno – nonostante nei miei ricordi siano incastonate immagini non dissimili a ciò che comunemente potremmo definire un inferno in terra – quanto …

La seconda testa di Cerbero: un (Terzo) Mondo che sorride anche se non ha niente

Cerbero è, nella mitologia classica, il guardiano degli Inferi, una creatura affascinante e mostruosa dotata di tre teste. Il Terzo Mondo è per me come Cerbero. Non tanto perché presenzi alle porte dell’Inferno – nonostante nei miei ricordi siano incastonate immagini non dissimili a ciò che comunemente potremmo definire un inferno in terra –, quanto …

Meno talk e più show. Dibattere sull’ovvio per sopravvivere? La risposta è nel vecchio trash

“Mi onoravo di non aver mai ospitato nel tg che dirigo nessun esponente dei no vax. Allo stesso modo mi onoro oggi di non invitare chi sostiene o giustifica l’invasione russa in Ucraina”. In un post molto discusso e condiviso del 4 maggio scorso, Enrico Mentana ha rivendicato il taglio che rende il suo telegiornale, …

Cattivo poeta

Se c’è un risvolto positivo di una frase come “fino al 1945 l’Italia non è stata una democrazia liberale. Mio nonno ha avuto un’infanzia felice sotto il fascismo” se c’è, ribadisco, è sicuramente quello di spingere ad una riflessione rispetto cosa sia effettivamente la vita quotidiana sotto regime. È piuttosto semplice, infatti, concentrarsi sulle storture …

Il “prima gli italiani” in chiave dantesca: devozione e dedizione, non razzismo e xenofobia

“Prima gli italiani!” e se non lo sei puoi anche morire su un barcone, però allo stesso tempo “Senti che puzza, scappano anche i cani, stanno arrivando i napoletani”. “Padania is not Italy” fieramente sfoggiato sulla maglietta che, con ogni probabilità, è sporca di unto di pizza (napoletana); ma ancora “Arriverà prima la Padania libera …